Il Mio Curriculum
“Fa che il Cibo sia la tua Medicina e che la Medicina sia il tuo Cibo”
Dott.ssa Martina Parisella Biologa nutrizionista, esperta in Nutrizione, Igiene e Sicurezza degli alimenti e in Ristorazione Collettiva.
Regolarmente iscritta all’albo professionale dei Biologi (N. 075340)
Dopo la laurea in Scienze Biologiche conseguita a l’Università Sapienza di Roma, decisi di continuare gli studi a Pavia, dove ero stata ammessa al corso di studi magistrali in Neurobiologia.
Affascinata dai meccanismi attraverso i quali il nostro sistema nervoso ci permette di essere unici e da come alcune patologie che lo colpiscono ci portano ad una completa trasformazione della personalità, mi sono imbattuta nello studio degli effetti che può avere il cibo sulla nostra fisiologia…
Il Mio Percorso
Laureata in Scienze Biologiche presso l’Università Sapienza di Roma, continuai a Pavia con il corso di studi magistrali in Neurobiologia. Iniziai la mia pratica di tirocinio presso l’Istituto Neurologico Casimiro Mondino di Pavia.
Corsi professionalizzanti post-universitari e il master biennale di secondo livello in “Nutrizione Clinica, Ristorazione Collettiva, Qualità e Sicurezza Alimentare” indetto da quattro grandi atenei: Campus Biomedico, La Tuscia, Roma Tre e Torvergata, e patrocinato da l’ Ordine Nazionale dei Biologi, mi hanno portata ad aprire il mio studio e ad intraprendere la professione di Biologo Nutrizionista.
Come possono alcuni alimenti influire sulla nostra salute?
Iniziai la mia pratica di tirocinio presso l’Istituto Neurologico Casimiro Mondino di Pavia, dove estraendo linfociti (cellule immunitarie) dal sangue di pazienti affetti da Alzheimer, creai un modello in vitro di malattia, sul quale testai diversi tipi di curcuma ,la comune spezia da cucina.
Dai risultati preliminari dei miei esperimenti risultò evidente come la curcuma inducesse i linfociti ad eliminare le placche di beta amiloide, caratteristiche della malattia di Alzheimer.
Fino al termine dell’università, gli esami e la tesi mi hanno condotta in molteplici direzioni, per poter avere una formazione a 360° sulla nostra fisiologia, ma il mio interesse era rivolto all’ambito nutrizionale, in modo particolare a come poter contrastare e prevenire l’insorgere di patologie attraverso l’attività che noi tutti svolgiamo quotidianamente, da quando nasciamo a poco prima di morire….mangiare.
Corsi professionalizzanti post-universitari e il master biennale di secondo livello in “Nutrizione Clinica, Ristorazione Collettiva, Qualità e Sicurezza Alimentare” indetto da quattro grandi atenei: Campus Biomedico, La Tuscia, Roma Tre e Torvergata, e patrocinato da l’ Ordine Nazionale dei Biologi, mi hanno portata ad aprire il mio studio e ad intraprendere la professione di Biologo Nutrizionista.